PODOLICA

La vacca podolica si è diffusa maggiormente in un’area che comprende le zone interne dell’Italia meridionale peninsulare, fra queste la Basilicata. Caratteristica peculiare di questo bovino è l’eccezionale potere di adattamento agli ambienti particolarmente difficili, nonchè la straordinaria capacità di utilizzare risorse alimentari che non potrebbero essere sfruttate diversamente. Rispetto agli altri bovini, la podolica…

IL TARTALABIRINTO

Realizzato nell’ambito del Centro Estivo UISP , il Tartalabirinto è un gioco pavimentale realmente percorribile situato in una zona centrale della città di Matera ma soggetta ad abbandono. L’ opera nasce come segno tangibile di riqualificazione urbana attraverso l’arte di strada e spinge la comunità a ri-frequentare spazi urbani trasformandoli da non-luoghi a luoghi di incontro e socialità.

EIRENE

Ha il nome della dea della pace e ha come colori dominanti l’azzurro e il giallo dell’Ucraina. È Eirene, il titolo del murale realizzato nell’ambito del progetto Vimercate Pop Up e rappresenta la divinità greca della pace circondata dalle muse protettrici delle arti che regge una cornucopia dalla quale fuoriescono elementi di quiete e serenità.

DEMETRA GARGANICA

L’opera è un’allegoria contemporanea della divinità classica Demetra, protettrice dell’agricoltura, creatrice del ciclo delle stagioni, madre che dispensa le ricchezze nate dalla terra. La divinità accoglie e protegge il paese, e il paese è parte di essa.

MONKEY DRINK HOUSE

Murale d’arredo interno. L’opera , realizzata per committente privato, è una rivisitazione della porzione di affresco con La Creazione di Adamo di Michelangelo Buonarroti in Vaticano.

KI KUIDESE – ABBI CURA

L’opera di Team Art Studio, situata all’imbocco del percorso che porta alle Gole del Raganello , è un omaggio alle vittime e rappresenta il ponte del diavolo , luogo sotto il quale si è consumata la tragedia e una bambina in abiti tipici che coglie un fiore.
Progetto realizzato con Comune di Civita e Associazione Mea Memoria.